

Arianna Toppi
Osteopata specializzata in ambito sportivo
L’osteopatia è un approccio sanitario olistico che si concentra sulla relazione tra la struttura del corpo, in particolare il sistema muscolo-scheletrico, e la sua funzione. I professionisti osteopati utilizzano un sistema di diagnosi e trattamento manuale per migliorare la mobilità articolare, alleviare la tensione muscolare e favorire la capacità intrinseca del corpo di guarire.
Attraverso manipolazioni delicate, stretching, massaggi e altre tecniche pratiche, l’osteopata mira a ripristinare l’equilibrio biomeccanico e migliorare la circolazione sanguigna e nervosa. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, valutando come diversi sistemi del corpo si influenzano reciprocamente.
L’osteopatia è spesso utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi muscolo-scheletrici, come mal di schiena, dolore cervicale, mal di testa, problemi posturali e dolori articolari. Può anche essere utile per affrontare le conseguenze di traumi, stress e tensioni della vita quotidiana.
In Italia, l’osteopatia è riconosciuta come professione sanitaria dal 2021, con un percorso formativo specifico. Gli osteopati italiani devono essere in possesso di una laurea triennale in osteopatia per poter esercitare legalmente.
L’osteopata Arianna Toppi
Nel 2024 ha conseguito presso AIMO il titolo di Master of Science in Osteopathy, dopo aver ottenuto nel 2022 il Bachelor of Science in Osteopathy dall’University College of Osteopathy di Londra. Nel corso di questi anni di formazione ha avuto l’occasione di svolgere più di 1000 ore di tirocinio presso la clinica CFTO di Saronno. Queste ore di pratica le hanno permesso di incontrare diverse tipologie di pazienti, tra cui adulti, neonati, bambini, anziani e sportivi. Collaborando dal 2022 con la società cestistica Gruppo Sportivo Villa Guardia, ha perfezionato la sua preparazione in ambito sportivo, partecipando a diversi corsi di formazione e ottenendo l’abilitazione alla metodica Kinesio Taping, coppettazione e massaggio sportivo. Come osteopata, si occupa principalmente di alterazioni posturali legate a problemi di natura neuro-muscolo-scheletrica, a cui possono però associarsi anche alterazioni funzionali degli organi viscerali e disfunzioni del sistema cranio-sacrale.
Presso lo Studio Orthoterz è possibile prenotare visite e trattamenti per:
Prima visita osteopatica per adulti
- Anamnesi, test clinici (test ortopedici/osteopatici)
- Esame obiettivo posturale
- Valutazione osteopatica
- Trattamento manuale personalizzato
Prima visita per gli sportivi
- Anamnesi
- Test clinici (test ortopedici/osteopatici)
- Esame obiettivo posturale
- Trattamento manuale personalizzato
Osteopatia per gli sportivi
- Prevenzione degli infortuni
- Recupero post competizione
- Miglioramento della performance agonistica
- Accelerazione dei tempi di recupero post infortunio
I disturbi dell’adulto più frequentemente trattati
- Cervicalgia
- Cefalea
- Disturbi temporo-mandibolari
- Dorsalgia
- Lombalgia
- Discopatia
- Dolori muscolari e articolari
- Trattamento delle cicatrici
- Disturbi viscerali (es. reflusso,stipsi…)
- Dolore arti inferiori (es. tendiniti, distorsioni…)
- Bruxismo
I disturbi dello sportivo più frequentemente trattati
- Sovraccarico muscolo-scheletrico
- Disequilibri posturali
- Microtraumatismi ripetuti
- Tendiniti