

Greta Terzaghi
Fisioterapista
La fisioterapia manuale è una branca specializzata della fisioterapia che si concentra sulla valutazione e il trattamento delle disfunzioni del sistema neuro-muscolo-scheletrico attraverso l’uso delle mani. L’obiettivo primario è alleviare il dolore, migliorare la mobilità articolare e la funzione muscolare.
I fisioterapisti manuali utilizzano una varietà di tecniche specifiche, tra cui la mobilizzazione articolare, la manipolazione, il massaggio dei tessuti molli, lo stretching e tecniche neurodinamiche. Queste tecniche mirano a ripristinare il movimento ottimale, ridurre le restrizioni tissutali e migliorare la neurofisiologia del paziente.
La terapia manuale si basa su un ragionamento clinico approfondito e considera l’individuo nella sua globalità, tenendo conto degli aspetti biomeccanici, neurologici e psicosociali. È un approccio evidence-based che integra le migliori prove scientifiche disponibili con l’esperienza clinica del terapista e le esigenze specifiche del paziente per ottenere risultati efficaci.
La dott.ssa Greta Terzaghi
Greta Terzaghi è una fisioterapista che svolge la sua attività professionale presso l’Orthoterz International Clinic, situata a Fino Mornasco, in provincia di Como. Ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Pavia, dimostrando un solido background accademico nel suo campo.
La sua formazione è ulteriormente arricchita da specializzazioni di rilievo. Ha completato il percorso formativo in Terapia Manuale secondo il prestigioso concetto Maitland (IMTA), un approccio riconosciuto a livello internazionale per la gestione delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche. Inoltre, ha conseguito un Master in Riabilitazione Reumatologica (AMURR), che le fornisce competenze specifiche nel trattamento di patologie reumatiche. Un ulteriore ambito di specializzazione per la Dott.ssa Terzaghi è la Riabilitazione del Pavimento Pelvico (GECO), un settore delicato che richiede competenze mirate.
Presso l’Orthoterz International Clinic, la Dott.ssa Terzaghi offre un’ampia gamma di servizi fisioterapici per rispondere alle diverse esigenze dei pazienti. Tra questi si annoverano la fisioterapia generale, l’applicazione di elettroterapia antalgica per la gestione del dolore e il kinesiotaping, una tecnica che utilizza cerotti elastici a scopo terapeutico.
La sua expertise si estende alla riabilitazione in diversi ambiti, tra cui quello ortopedico, per il recupero da infortuni o interventi chirurgici; la riabilitazione pelvi-perineale, fondamentale per problematiche legate al pavimento pelvico; la riabilitazione post-operatoria, per un recupero funzionale ottimale dopo interventi chirurgici; e la riabilitazione post-traumatica, per superare le conseguenze di traumi. Un servizio aggiuntivo offerto dalla Dott.ssa Terzaghi è la rieducazione motoria in gruppo, che favorisce il recupero attraverso l’esercizio terapeutico condiviso.
Presso lo Studio Orthoterz è possibile prenotare le seguenti visite e trattamenti:
Riabilitazione post-chirurgica e post-traumatica
- Interventi di protesi d’anca e ginocchio
- Ricostruzione legamentosa
- Fratture complesse
- Distorsioni di ginocchio e caviglia
- Lussazioni di spalla
Rieducazione posturale
- Scoliosi
- Ipercifosi
- Iperlordosi
Riabilitazione delle problematiche articolari acute e croniche
- Coxartrosi
- Gonartrosi
- Protrusioni
- Ernie discali
- Tendinopatie di spalla
- Tendiniti (epicondilite)
Riabilitazione sportiva
- Recupero post traumatico o post chirurgico e ritorno allo sport
Linfodrenaggio
- È una tecnica di massaggio manuale che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e il riassorbimento degli edemi.
- È utile per il trattamento di linfedemi, cellulite, edemi post-traumatici e post-operatori.
Kinesio-Taping
- È una tecnica di taping elastico che utilizza cerotti adesivi per supportare i muscoli, le articolazioni e i legamenti.
- È utilizzato per ridurre il dolore, migliorare la stabilità articolare, facilitare la circolazione sanguigna e linfatica e migliorare la performance sportiva.
Elettroterapia
- È l’utilizzo di correnti elettriche a scopo terapeutico.
- TENS (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation): è una tecnica che utilizza impulsi elettrici per alleviare il dolore.
- Elettrostimolazione per recupero muscolare: è una tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare la contrazione muscolare e favorire il recupero dopo un infortunio o un intervento chirurgico.
Corsi in piccolo gruppo di ginnastica posturale e ginnastica dolce
- Sono corsi di ginnastica mirati al miglioramento della postura e al rilassamento muscolare.
- Sono adatti a persone di tutte le età e livelli di fitness.
Riabilitazione del pavimento pelvico
- Incontinenza
- Problematiche della sfera sessuale
- Prolasso, dolore pelvico
- Gravidanza e post-parto
- Corsi di preparazione del perineo al parto
Riabilitazione neuromotoria
- Post-ictus
- Malattie neurodegenerativo come Parkinson e SLA