Dott. Alessandro Giammarusti
Neurochirurgo e terapista del dolore
La neurochirurgia è una specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento chirurgico delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, inclusi cervello, midollo spinale, nervi cranici e periferici. I neurochirurghi intervengono su tumori cerebrali e spinali, traumi cranio-encefalici e spinali, malformazioni vascolari, idrocefalo, ernie discali e altre condizioni neurologiche complesse.
La terapia del dolore, d’altra parte, è un campo multidisciplinare che si concentra sulla valutazione, il trattamento e la gestione del dolore cronico e acuto. I terapisti del dolore utilizzano una vasta gamma di approcci, che possono includere farmaci, blocchi nervosi, fisioterapia, psicoterapia e procedure interventistiche minimamente invasive per alleviare la sofferenza dei pazienti e migliorare la loro qualità di vita.
Sebbene distinte, la neurochirurgia e la terapia del dolore sono spesso interconnesse. I neurochirurghi possono essere coinvolti nel trattamento del dolore cronico attraverso interventi chirurgici mirati, come la decompressione nervosa o l’impianto di neurostimolatori. Allo stesso modo, i terapisti del dolore possono gestire il dolore post-operatorio dei pazienti neurochirurgici e trattare condizioni dolorose che non richiedono un intervento chirurgico diretto. La collaborazione tra queste due discipline è fondamentale per fornire una cura completa e personalizzata ai pazienti affetti da patologie neurologiche e dolore cronico.